ChatSegreta.com
Non consigliamo di iscriversi qui.
Presenza di animatori
Incontri improbabili

Introduzione di ChatSegreta.com
Il sito di incontri online ChatSegreta.com presenta una pagina di presentazione poco entusiasmante perché non ci sono informazioni relative al funzionamento del sito, al tipo di pubblico a cui è rivolto o all’obiettivo che si può raggiungere usando questo portale online. Guardando ogni parte della landingpage, oltre al box registrazione e all’immagine di una bella ragazza, in basso e scritto in piccolo, troviamo una frase che consideriamo fondamentale per catalogare questo sito come sito truffa. Infatti è riportato che i profili che si incontrano sono fittizi, appartenenti cioè a persone pagate per intrattenere l’utente.
Ben presto capiamo con chi e cosa abbiamo a che fare: la compagnia operatrice del servizio online ci è familiare ed è nota sul web per aver creato un network di siti di incontri truffa. Si chiama Addington Digital BV ed è operativa nei Paesi Bassi. In questa recensione vedremo come il sito sia scadente in molteplici aspetti.
Vi suggeriamo i seguenti siti top!
Panoramica
Nessun elemento caratterizza la piattaforma per incontri online Chatsegreta.com. E’ un sito paragonabile a tanti altri e per questo fa in fretta a nascondersi nella mischia dei centinaia di siti online che come unico scopo hanno quello di ingannare gli utenti invece che condurli a una reale ricerca del partner ideale. Così cerchiamo una reale prova nei documenti legali, i Termini e Condizioni. In pochi minuti di lettura arriviamo a quello che stavamo cercando.
Ecco un estratto dai Termini e Condizioni
6.4 chatsegreta.com ha come scopo l’intrattenimento, non è esplicitamente l’obiettivo di chatsegreta.com stabilire un incontro fisico. I profili sono stati creati a scopo di intrattenimento, questo è reso noto dal seguente simbolo: . L’utente è consapevole e accetta usiamo profili fittizi per scopi di intrattenimento per adulti online. Ci riserviamo espressamente il diritto di inviare messaggi a questo sito tramite profili auto-creati. Gli incontri fisici essendo profili fittizi non sono possibili.
La realtà dei fatti
Come riportato nell’estratto, sarà altamente probabile per ogni utente iscritto intrattenere conversazioni con profili falsi. Il che significa che dall’altra parte dello schermo non esiste nessuna persona realmente interessata a conoscerci o a uscire con noi. Sono solo operatori professionisti, pagati dalla compagnia o bot automatici che hanno come scopo quello di intrattenere e aumentare l’esperienza sul sito. Ovviamente, nessun appuntamento fisico risulterà mai possibile.
Area riservata
L’area riservata di ChatSegreta.com mostra prevalentemente i profili con cui possiamo interagire e di ognuno viene indicato nome ed età. Molte foto ci appaiono troppo perfette, quasi irreali: segno che i profili sono fittizi. In più, in poco tempo ci arrivano messaggi da parte di altri utenti e questo ci insospettisce specialmente perché non abbiamo ancora completato il profilo con i dati o con le nostre foto. Anche questo è un campanello d’allarme che ci invita a stare attenti alla tipologia di profili con cui interagiamo.
Altre sezioni dell’area riservata riguardano: l’impostazione dei criteri di ricerca; la messaggistica per tenere sotto controllo le conversazioni e vedere le notifica;, la sezione “flirt” graficamente uguale a quella dei messaggi con flirt in arrivo e flirt in uscita; la lista preferiti; le impostazione dell’account.

Costi
La sezione dei pacchetti a pagamento di ChatSegreta.com è accessibile dall’area riservata cliccando in alto a destra, sotto la nostra foto profilo, il pulsante “0crediti”. Da qui le opzioni offerte verranno presentate con i relativi costi. Il funzionamento dei costi conferma in breve la bassa qualità del sito, che non offre davvero nulla se non la registrazione gratuita. Chattare infatti è sempre a pagamento e ha anche un elevato costo perché i messaggi vengono pagati singolarmente. L’inganno: pagare per parlare con profili fittizi.
I pacchetti proposti sono in totale 8 e si declinano in “offerte limitate” e “offerte popolari”. Ogni pacchetto ha un costo che rappresenta il numero di messaggi totali a disposizione per il costo unitario del messaggio. Quindi, ad esempio, se pagheremo 6 euro è perché avremo il pacchetto contenente 3 messaggi a 2 euro l’uno. Parecchio dispendioso. Il pagamento non si trasforma in un addebito ricorrente.

Contatti
Addington Digital BVOostvoorne
Paesi Bassi
[email protected]
Come si cancella il profilo?
Per cancellare il proprio profilo da ChatSegreta.com,, e quindi i dati personali e le chat, è possibile selezionare la voce “impostazioni” e poi “elima account”. Da qui la procedura è davvero veloce perché contrariamente a quanto accade di solito, non viene chiesto di fornire la password per una maggiore verifica.
Conclusioni di ChatSegreta.com
Alla fine della recensione non abbiamo davvero elementi positivi da attribuire al sito ChatSegreta.com. Scadente da più punti di vista: servizio offerto, grafica, interfaccia, impossibilità di rifiutare l’arrivo di mail, tutto ci suggerisce di evitare di usare la piattaforma. Nessun incontro o reale esperienza è davvero possibile, si tratta di un sito dove spendere soldi significa intrattenersi online inutile mente senza trarre alcun vantaggio o alcun tipo di divertimento.