DonneInsicure.com
Non consigliamo di iscriversi qui.
Presenza di animatori
Incontri improbabili

Introduzione di DonneInsicure.com
DonneInsicure.com si definisce l’unico sito web in cui le donne possono sentirsi libere di esplorare la loro intimità e condividere i loro pensieri più intimi. La pagina iniziale si presenta molto bene, e potrebbe trarre in inganno anche un frequentatore abituale di siti di incontri. Ma con la nostra recensione vi dimostreremo che questa piattaforma nasconde una truffa. Si serve infatti della finta chat, combinata al sistema dei crediti, per imbrogliare i suoi utenti. L’area riservata pullula di profili fasulli, quindi non fatevi ingannare dai numerosi messaggi che riceverete poco dopo la vostra iscrizione, perché sono stati inviati da moderatori.
Il loro scopo è proprio quello di intrattenervi con lunghe conversazioni, e convincervi quindi ad acquistare crediti, senza cui l’utilizzo della chat non sarebbe possibile. La società che gestisce questo imbroglio si chiama Addington Digital BV, la sua sede si trova ad Oostvoorne, nei Paesi Bassi. Questo nome non ci è nuovo, questa azienda gestisce infatti una fitta rete di siti simili a questo, e in ognuno di essi utilizza lo stesso sistema per imbrogliare i suoi iscritti.
Vi suggeriamo i seguenti siti top!
Panoramica
La pagina iniziale di DonneInsicure.com è decisamente accattivante. Per una volta troviamo un sito che si rivolge alle donne, che vengono invitate ad iscriversi gratuitamente con la promessa di trovare un luogo sicuro in cui condividere i propri pensieri più intimi e potersi lasciare andare ad esperienze intriganti. Procediamo con la registrazione e, dopo aver confermato l’indirizzo email, entriamo nell’area riservata. Per questa recensione, e per investigare meglio questo sito, andiamo a dare un’occhiata alle note legali, ed ecco che troviamo l’inganno.
Ecco un estratto dai Termini e Condizioni
DonneInsicure.com ha come scopo l’intrattenimento, non è esplicitamente l’obiettivo di DonneInsicure.com stabilire un incontro fisico. I profili sono stati creati a scopo di intrattenimento, questo è reso noto dal seguente simbolo ♡. L’utente è consapevole e accetta che usiamo profili fittizi per scopi di intrattenimento per adulti online. Ci riserviamo espressamente il diritto di inviare messaggi a questo sito tramite profili auto-creati. Gli incontri fisici essendo profili fittizi non sono possibili.
L’unico scopo è l’intrattenimento
L’obiettivo di questa piattaforma è il puro e semplice intrattenimento virtuale, e per questo si serve di profili fasulli, operati da moderatori. Essendo profili fittizi, incontrare qualcuno di reale con cui condividere esperienze è praticamente impossibile. Come se non bastasse, il sito non è completamente gratuito. Non solo i messaggi ricevuti non provengono da persone reali, ma per poter rispondere è necessario l’acquisto di costosi crediti.
Area riservata
Dopo aver inserito i nostri dati nella finestra di registrazione ed aver confermato l’indirizzo email, abbiamo accesso all’area riservata. E’ piuttosto intuitiva, nella parte alta ci sono i filtri con cui è possibile affinare la ricerca e la parte centrale è interamente occupata da foto di coloro supponiamo essere i membri già iscritti. In basso, invece, un cerchiolino verde ci mostra l’elenco degli utenti che sono on line in questo momento. Cliccando su una foto è possibile accedere alla pagina dell’utente prescelto, dove troviamo una sua breve descrizione corredata da altre foto.
Tutte le foto sono ben visibili e non presentano sfocature. Passano solo pochi minuti e riceviamo numerosi messaggi, è piuttosto strano, dal momento che il nostro profilo è ancora vuoto e privo di informazioni. Potrebbe essere la prova schiacciante che questo profilo si serve di moderatori per indurre gli utenti ad usufruire della chat e quindi acquistare crediti.

Costi
DonneInsicure.com non è completamente gratuito, come pubblicizzato sulla home page. Alcuni servizi, come ad esempio l’utilizzo della chat, sono a pagamento. Per inviare messaggi, infatti, è necessario acquistare i cosiddetti ‘crediti’. Questi crediti possiamo descriverli come delle monete virtuali con cui è possibile pagare i messaggi inviati. Possono essere acquistati in pacchetti e si può scegliere fra 8 diversi opzioni, a seconda della quantità di crediti desiderata.
Ogni singolo messaggio inviato va pagato singolarmente e costa un credito. Tenete presente che un solo credito può arrivare a costare fino a € 2,5. Anche un breve scambio di battute può trasformarsi velocemente in un bagno di sangue. Fortunatamente i pagamenti non sono soggetti a rinnovo automatico ma avvengono una tantum.

Contatti
Addington Dgital BVLangeweg 1-D
3233LM Oostvoorne
Paesi Bassi
[email protected]
Tel: +318 54 00 00 44
Come si cancella il profilo?
Per eliminare l’account da DonneInsicure.com aprire la pagina del proprio profilo cliccando su ‘menu’ e successivamente ‘il mio profilo’. Scegliere la voce ‘le mie impostazioni’ e scorrere la pagina verso il basso, finché non compare la finestra ‘elimina il mio account’. Eliminando l’account tutti i dati salvati nel profilo, le conversazioni ed eventuali crediti residui andranno persi.
Conclusioni di DonneInsicure.com
Nonostante la prima impressione sia stata tutt’altro che negativa, con la nostra recensione abbiamo dimostrato che DonneInsicure.com si serve della truffa della chat finta per imbrogliare i suoi iscritti. L’unica esperienza che vivrete su questa piattaforma sarà solo virtuale, i profili presenti nell’area riservata, infatti, non sono reali, ma vengono gestiti da moderatori. Impersonano la persona ritratta nella foto profilo per indurvi ad acquistare crediti e aumentare quindi gli introiti dell’azienda. Nonostante la dispendiosa esperienza, trattandosi di profili di fantasia, incontrare qualcuno di reale è assolutamente improbabile.