25. Aprile 2023

LovePedia.net

Punteggio dell'editore
4.00/6.00
In base alle nostre ricerche, il sito di incontri LovePedia.net non è una truffa.
Nessuna truffa
Utenti reali
Incontri possibili
LovePedia.net

Introduzione di LovePedia.net

Con alle spalle molti anni di esperienza nel settore, LovePedia.net si pubblicizza come un sito di incontri sicuro ed affidabile. Vantando oltre due milioni di utenti iscritti, si presenta come il luogo perfetto per conoscere nuove persone, sia che siate alla ricerca del grande amore o di una semplice amicizia. Oltre alla versione web è possibile scaricare anche l’App, che rende l’accesso ancora più pratico direttamente dal proprio smartphone. L’assenza di recensioni negative in rete è decisamente un buon inizio. Per la creazione di un profilo è necessario confermare l’indirizzo email e caricare una foto, che deve essere approvata dall’operatore.

Questo è un buon segno, previene la creazione di falsi profili. Nelle note legali non troviamo nessun riferimento all’utilizzo di profili fasulli, quindi supponiamo che tutti quelli presenti nell’area riservata siano autentici. Realizziamo immediatamente che il sito non è totalmente gratuito, come pubblicizzato sulla pagina iniziale. Molti servizi sono a pagamento e rendono la semplice iscrizione quasi inutile. Inoltre per poter mandare messaggi è necessario verificare il numero di cellulare, e sappiamo bene che questo passaggio a molti utenti non piace. L’azienda responsabile di questo sito si chiama Tagmood srl e si trova in Italia, a Tremestieri Etneo.

Panoramica

La home page di LovePedia.net accoglie i visitatori con l’immagine romantica di una coppia che osserva il mare e la promessa di essere un sito di incontri efficiente ed affidabile. La presentazione è molto buona, il design è un po’ datato, ma la praticità di poter scaricare l’App e la promessa di essere completamente gratuito lo rendono molto appetibile. La registrazione è semplice, richiede la verifica dell’indirizzo email e l’approvazione della foto.

Contrariamente a quanto pubblicizzato sulla pagina iniziale, il sito però non è completamente gratuito. Per usufruire delle funzionalità messe a disposizione è necessario sottoscrivere un abbonamento o acquistare crediti. Proviamo ad inviare un messaggio ma per poterlo fare è necessario verificare il numero di telefono. Sappiamo per esperienza che questo passaggio a molti utenti non piace e li rende molto scettici nel procedere.

Area riservata

L’area riservata si presenta semplice e intuitiva. Sulla sinistra ci sono le varie funzioni presenti sul sito e nella parte centrale ci sono le foto degli utenti che sono compatibili con il nostro profilo. Cliccandoci sopra è possibile vedere altre foto e leggere una loro breve descrizione. Nella parte alta dello schermo ci sono altre foto, più piccole, con questi utenti non possiamo interagire perché i profili non sono compatibili.

La nostra esperienza ci dice che possiamo escludere la presenza di profili fasulli, dopo la nostra registrazione non veniamo sommersi di messaggi, questo ci fa supporre che i profili presenti siano effettivamente reali e non appositamente creati per trarci in inganno. Purtroppo con la sola registrazione non è possibile comunicare con gli altri utenti, proviamo a mettere qualche like ma purtroppo è una servizio a pagamento. E per mandare messaggi è necessario verificare il numero di telefono.

LovePedia.net area riservata
LovePedia.net area riservata

Costi

LovePedia.net si pubblicizza come una piattaforma completamente gratuita, in realtà è un’informazione un po’ fuorviante. Per sfruttare al meglio tutte le funzionalità messe a disposizione  l’utente può scegliere tra la sottoscrizione di un abbonamento e l’acquisto di ‘Lovepoints’. Questi ultimi possiamo descriverli come delle monete virtuali con cui pagare alcuni servizi, come ad esempio l’invio dei likes. Per ogni giorno in cui si effettua l’accesso si ricevono dei Lovepoints, è possibile comunque acquistarne altri scegliendo fra quattro diversi pacchetti, a seconda della quantità desiderata.

Per quanto riguarda gli abbonamenti, si può scegliere tra due opzioni, a seconda dei sevizi a cui si vuole accedere, e la durata può essere mensile o annuale. Entrambi sono soggetti a rinnovo automatico. In rete non abbiamo trovato recensioni negative di ex utenti, e la procedura per la cancellazione sembra piuttosto semplice. Non ne abbiamo le prove ma ci sentiamo di poter escludere una truffa.

LovePedia.com costi
LovePedia.com costi

Contatti

Tagmood srl
Via Luigi Capuana
95030 Tremestieri Etneo (CT)
Italia

[email protected]

Come si cancella il profilo?

Per eliminare l’account scegliere la voce ‘impostazioni’ dal menu che si trova sulla sinistra dello schermo. A questo punto scorrere verso il basso finché non compare la scritta ‘elimina l’account’. Cliccarci sopra per procedere all’eliminazione. La cancellazione dell’account prevede la perdita di tutti i dati presenti sul profilo e di eventuali crediti residui.

Conclusioni di LovePedia.net

LovePedia.net si presenta come un’ottima scelta per chiunque sia alla ricerca di una semplice amicizia o del vero amore. Purtroppo non è totalmente gratuito, come pubblicizzato sulla pagina iniziale. Possiamo però escludere la presenza di profili fasulli, creati appositamente per trarre in inganno i nuovi utenti. E, nonostante non ne abbiamo prove certe, ci sentiamo anche di escludere la truffa dell’abbonamento. Tutti gli abbonamenti si rinnovano automaticamente, ma la procedura per cancellarli è ben spiegata nelle note legali.

  • Share

Se hai già avuto esperienze con LovePedia.net, lascia subito una recensione per favore.