21. Settembre 2023

Lovle.date

Punteggio dell'editore
2.00/6.00
In base alle nostre ricerche, il sito di incontri Lovle.date è una truffa della chat finta dove vengono usati i cosiddetti moderatori.
Non consigliamo di iscriversi qui.
Inganno della chat finta
Presenza di animatori
Incontri improbabili
Lovle.date

Introduzione di Lovle.date

Il sito Lovle.date è una pagina che afferma di essere orientata all’obiettivo di far vivere un’esperienza indimenticabile ai propri utenti che cercano delle relazioni. La premessa è nobile ma gli intenti sono tutto l’opposto.

La piattaforma è gestita da AdverAds LTD con sede in Germania ma non specificano dove, questo già ci fa sospettare. Ed infatti il sito è proprio una truffa e l’inganno è perpetrato tramite l’uso di chat finte che hanno il fine di farvi acquistare degli abbonamenti. Nei Termini e Condizioni non sarà così facile trovare la fregatura e questo è un altro indizio della loro poca trasparenza.

Panoramica

Il sito Lovle.date come prima impressione sembra essere datato. L’interfaccia ha una struttura vecchia e una risposta molto lenta, le pagine impiegano non poco tempo a caricarsi. La registrazione è gratuita e avviene successivamente alla compilazione di un modulo in cui ci vengono chiesti i nostri dati.

Come anticipato siamo davanti ad una truffa. La fregatura si annida nei Termini e Condizioni e difatti la creazione di profili fittizi non viene esplicitata da nessun’altra parte.

Ecco un estratto dei Termini e Condizioni

[…]alcuni dei profili utente pubblicati su questo WWW.LOVLE.DATE potrebbero essere fittizi e sono associati ai nostri utenti di chat fantasy ibrida (utenti fantasy). Gli utenti fantasy lavorano per www.lovle.date nel tentativo di stimolare la conversazione con gli utenti, al fine di incoraggiare un’ulteriore e più ampia partecipazione a tutti i nostri servizi www.lovle.date, inclusa la pubblicazione di informazioni aggiuntive e/o immagini su i profili degli utenti.

La combo: finti profili e abbonamente

Proprio così. Il gestore del sito crea questi profili finti utilizzati da operatori che cercheranno di intrattenervi e farvi interagire il più possibile. Tutta questa interazione però sarà possibile solo se effettueremo un abbonamento oneroso.

Area riservata

Per poter fare una recensione completa ed accedere all’area personale abbiamo creato un profilo sul sito Lovle.date. Come entriamo, la pagina ci conferma la bassa qualità del sito osservata nel momento della registrazione. L’interfaccia è macchinosa e di conseguenza la risposta, lenta. La piattaforma ci dà la possibilità di completare il nostro profilo con informazioni aggiuntive e foto; inoltre possiamo navigare su varie funzioni attraverso un menù a nostra disposizione. Dal menù ricerca vediamo una serie di partner proposti, anche in questo caso possiamo constatare la scadenza della qualità delle immagini. La piattaforma è confusionaria e poco intuitiva.

L’esperienza di navigazione è pessima. Proviamo ad interagire con gli utenti ma non risulta semplice perché riusciamo ad inviare emoticon ma non messaggi. Riceviamo però subito delle notifiche. Ed ecco qui, dobbiamo pagare un abbonamento.

Costi

La pagina Lovle.date offre quattro abbonamenti decisamente costosi: si parte da € 29.99 per soli 14 giorni per arrivare alla cifra di ben € 389 valida per 180 giorni. Con l’acquisto andremo quindi a pagare un abbonamento che si rinnova automaticamente alla scadenza. Fate quindi attenzione perché non si tratta di un pagamento unico. A maggior ragione evitate, in quanto abbiamo capito trattarsi di una truffa.

Come si cancella il profilo?

Per cancellare il proprio account dal sito Lovle.date dobbiamo andare in alto a destra sulla voce “il mio profilo”, scorrere il menù a tendina e cliccare “profilo”. Una volta dentro dobbiamo cercare la voce “notifiche”. A questo punto dovremo acuire la vista perché la sezione per cancellarsi sarà in basso e scritta in piccolo. Nello specifico troveremo “se desideri cancellare il tuo account clicca qui”. Clicchiamo, diamo la conferma e ci siamo.

Conclusioni di Lovle.date

Abbiamo testato la piattaforma Lovle.date per scrivere la nostra recensione e purtroppo l’esito è negativo. Siamo di fronte ad un inganno. La tecnica usata è quella della chat fittizia con lo scopo di indurci ad acquistare un pacchetto Premium che, per giunta, si rinnoverà automaticamente. La nostra raccomandazione è quella di leggere bene i T&C prima di effettuare qualsiasi tipo di acquisito.

  • Share

Se hai già avuto esperienze con Lovle.date, lascia subito una recensione per favore.