MatchAMilf.com
Non consigliamo di iscriversi qui.
Presenza di animatori
Incontri improbabili
Introduzione di MatchAMilf.com
MatchAMilf.com si presenta come un sito di incontri sicuro e divertente, in cui è possibile incontrare sexy milf di tutto il mondo. Nonostante il design accattivante della homepage, la nostra recensione vi dimostrerà che dietro questo sito si nasconde una truffa. L’azienda responsabile di questa piattaforma si chiama Meet Us Media LTD e ha sede a Nicosia, sull’isola di Cipro. In rete sono presenti numerose recensioni negative riguardanti questa azienda. A quanto pare si serve di finti profili per trarre in inganno i nuovi utenti. L’area riservata è piena di profili fittizi, creati e controllati dall’operatore.
Il loro scopo è quello di entrare in contatto con i nuovi iscritti e invogliarli a lunghe conversazioni, per cui è necessario metter mano al portafoglio acquistando dei crediti. Questi profili non sono segnalati, ergo non riconoscibili. Un utente poco attento, accecato dalla possibilità di incontrare con facilità una donna matura, potrebbe spendere cifre esorbitanti per un semplice scambio di messaggi. Ignaro del fatto che la conversazione avviene in realtà con un profilo di fantasia e non porterà mai a un incontro reale.
Vi suggeriamo i seguenti siti top!
Panoramica
La prima impressione di MatchAMilf.com è tutt’altro che negativa. La pagina iniziale è molto intrigante, mostra l’immagine molto sexy di una donna seminuda. A quanto pare, grazie alla recente e innovativa tecnologia di chat dal vivo presente su questa piattaforma è possibile incontrare all’istante bellissime donne mature in cerca di un’esperienza indimenticabile. Procediamo con la registrazione per verificare che queste belle promesse siano reali. Registrarsi è semplice e veloce. Dopo la verifica dell’indirizzo e-mail abbiamo accesso all’area riservata. Purtroppo, con la nostra recensione vi dimostreremo che questo sito altro non è che una truffa.
Ecco cosa troviamo nei Termini e Condizioni
The company operates system profiles (i.e. profiles connected to accounts which have been created by the company and which are either operated by profiles or by a system designed to interact with users) and expressly reserves the right to chat with users through such system profiles in order to enhance the users’ entertainment experience. Physical contact with individuals behind such system profiles is strictly prohibited.
Finti profili
All’interno dei termini e condizioni, l’operatore dichiara apertamente che i profili presenti nell’area riservata non sono reali. Vengono controllati dall’operatore o da sistemi informatici con il solo scopo di intensificare l’attività dell’utente. Dal momento che non sono riconoscibili l’utente non sa che la conversazione non sta avvenendo con una persona reale.
Area riservata
Dopo aver verificato l’indirizzo e-mail veniamo indirizzati all’area riservata. Sulla sinistra troviamo l’elenco dei servizi offerti e al centro compaiono numerose foto di donne con sguardi molto sensuali. Il cerchiolino verde sopra le loro foto ci indica che molte sono online proprio adesso. La casella di posta segnala l’arrivo di qualche messaggio.
Questo ci porta a sospettare che i messaggi non siano del tutto autentici. Il nostro profilo è ancora vuoto e privo di qualsiasi informazione, secondo la nostra esperienza difficilmente potrebbe catturare l’attenzione di qualcuno. Proviamo a rispondere a uno dei messaggi che abbiamo ricevuto e scopriamo che il sito non è totalmente gratuito come pubblicizzato sulla pagina inziale.
Costi
Come pubblicizzato sulla pagina iniziale registrarsi e creare un profilo è completamente gratuito. Per avere la possibilità di comunicare con gli altri utenti è necessario però acquistare monete. Queste monete altro non sono che un portafoglio virtuale da utilizzare ogni qualvolta si desidera inviare messaggi agli altri utenti. Le monete possono essere acquistate in diversi pacchetti, a seconda della quantità desiderata.
Ogni messaggio inviato va pagato singolarmente e richiede l’utilizzo di 40 monete. A seconda del pacchetto acquistato 40 monete possono arrivare ad avere un valore di oltre €2. Perciò una conversazione può velocemente raggiungere costi molto elevati. Tenendo presente che avviene con profili fittizi e non con una persona reale non ne vale molto la pena. La buona notizia è che il pagamento è una tantum e non prevede la sottoscrizione di un abbonamento.
Contatti
Meet Us Media LTD6 Kratinou
1082 Nicosia
Cipro
[email protected]
Come si cancella il profilo?
L’eliminazione dell’account è molto semplice. Bisogna cliccare sull’icona delle impostazioni e, dal menu che compare, scegliere ‘il mio profilo’. Scorrere la pagina fino in fondo e cliccare sulla finestra ‘elimina il mio account’. Dopo aver inserito la password bisogna confermare la cancellazione dell’account attraverso il link ricevuto via mail. L’eliminazione dell’account comporta la perdita dei dati presenti nel profilo e di eventuali crediti.
Conclusioni di MatchAMilf.com
Con la nostra recensione abbiamo dimostrato che MatchAMilf.com altro non è che una truffa. L’area riservata è piena di profili finti, che non appartengono ad un utente reale. Questi profili vengono creati e controllati dall’operatore del sito per trarre in inganno i nuovi iscritti e indurli a spendere soldi. Inviare messaggi è un servizio a pagamento, e lo scopo di questi finti profili è proprio quello di invogliare l’utente a lunghe e stimolanti conversazioni. Più intenso è lo scambio di messaggi, più alti saranno gli introiti dell’azienda.