6. Settembre 2023

TenderMeets.com

Punteggio dell'editore
2.00/6.00
In base alle nostre ricerche, il sito di incontri TenderMeets.com è una truffa dell'abbonamento.
Non consigliamo di iscriversi qui.
Truffa dell'abbonamento
Profili falsi
Incontri improbabili
TenderMeets.com

Introduzione di TenderMeets.com

La piattaforma TenderMeets.com è un sito d’incontri per chiunque sia in cerca di un’esperienza di navigazione semplice per trovare il partner perfetto. Appare come un sito affidabile ma purtroppo siamo di fronte all’ennesima truffa. La compagnia Milada LTD con sede a Dublino, Irlanda cercherà di attuare l’inganno attraverso la sottoscrizione di un abbonamento premium.

Quindi riuscirà ad addebitarvi denaro inatteso abbinato a una politica di cancellazione non totalmente trasparente: è presente nei Termini e Condizioni ma non viene esplicitato nel momento dell’acquisto. Questo porterà nella maggior parte dei casi a ricorrenti spese detratte dal vostro conto in banca. Nel corso della recensione capiremo perché questa strategia è una fregatura e come evitarla.

Panoramica

Una volta atterrati su TenderMeets.com veniamo subito invitati a registrarci. Non troviamo quindi nessuna descrizione del sito: come funziona, quali sono le funzioni disponibili o su che tipo di interazione si concentra. La registrazione è velocissima, basta inserire semplicemente il tuo sesso e chi stai cercando (uomo, donna ecc.) e i tuoi dati, per poter effettuare il login successivamente. L’interfaccia è minimalista ma le immagini proposte sono di buona qualità. Si può dire che l’esperienza di navigazione ci invoglia ad interagire.

Se vogliamo chattare però dovremo acquistare un pacchetto a pagamento. Sembra tutto affidabile ma attenzione perché la truffa operata dalla compagnia irlandese è sottile e non evidente al primo colpo.

Area riservata

Come consuetudine, per le nostre recensioni, siamo entrati nell’area personale di TenderMeets.com. Essa è costituita da una pagina principale con una serie di profili proposti che mostrano delle immagini dalla grafica eccellente. Dal menù possiamo effettuare una ricerca dettagliata del nostro partner ideale oppure, come consigliato dal sito, possiamo completare il nostro profilo e in questo modo la piattaforma ci suggerirà dei profili che meglio si abbinano a noi.

Nel giro di pochi secondi riceviamo molte mail e notifiche da persone interessate. Questo ci fa sospettare dell’uso di profili finti ma nei Termini e Condizioni questo non viene esplicitato e di conseguenza non ne abbiamo certezza. Certo è che, provando a rispondere ai messaggi, veniamo bloccati e indirizzati alla pagina di pagamento. Quindi con la registrazione gratuita non potremo fare nulla e nel momento in cui pagheremo il primo abbonamento cadiamo nell’inganno.

TenderMeets.com area riservata
TenderMeets.com area riservata

Costi

Sopra vi abbiamo accennato a dei pacchetti di abbonamento del sito TenderMeets.com, ora vediamoli nel dettaglio. TenderMeets.com vi offre due periodi prova (a pagamento) uno di un giorno alla modica cifra di € 1.39 e l’altro di una settimana alla somma di € 1.27. Gli abbonamenti veri e propri sono quello mensile di € 35.70 e quello trimestrale al costo di € 25.70 al mese. La sottoscrizione quindi corrisponde ad un abbonamento e non ad un pagamento singolo, tenetelo a mente. Attenzione che dopo il periodo di prova di un giorno l’abbonamento si rinnoverà automaticamente al costo dell’ abbonamento mensile.

TenderMeets.com costi
TenderMeets.com costi

Contatti

Milada LTD
Main street
Inniscarra, Rathcoole
Co. Dublin, D24 E090
Ireland

Tel.: +33 970 01 94 62
[email protected]

Come si cancella il profilo?

La politica di cancellazione su TenderMeets.com è il fulcro di questa recensione perché svela la truffa e l’inganno nascosti dietro l’apparente innocente acquisto di un pacchetto Premium. Solo nei Termini e Condizioni troveremo esplicitate le condizioni per poter effettuare la cancellazione, che corrisponde a: 3 giorni ovvero 72 ore prima della scadenza dell’abbonamento. Sarà quindi impossibile disdire il periodo prova di un giorno e nessuno vi espliciterà questa politica di cancellazione nel momento dell’acquisto.

Conclusioni di TenderMeets.com

In conclusione possiamo affermare che il sito TenderMeets.com è una truffa. La fregatura è nascosta dietro la politica di cancellazione che per quanto riguarda il periodo di prova sarà impossibile mentre negli altri casi non trasparente. Con questo metodo riusciranno ad addebitarvi più soldi da voi previsti. Il nostro consiglio è quindi quello di evitare questa piattaforma poco affidabile con una comunicazione non esaustiva.

  • Share

Se hai già avuto esperienze con TenderMeets.com, lascia subito una recensione per favore.