2. Novembre 2023

WeFlirt.it

Punteggio dell'editore
1.00/6.00
In base alle nostre ricerche, il sito di incontri WeFlirt.it è una truffa dell'abbonamento combinata con l'inganno della chat finta.
Non consigliamo di iscriversi qui.
Inganno della chat finta
Truffa dell'abbonamento
Incontri improbabili
WeFlirt.it

Introduzione di WeFlirt.it

Il sito per incontri online WeFlirt.it è dedicato a tutti coloro che vogliano conoscere qualcuno in modo semplice, senza troppe complicazioni e con risultati vincenti. Così sembrano anche confermare le statistiche che troviamo ad accogliere l’utente nella homepage: 1 donna su 3 che ha incontrato il partner sul portale ha poi concluso “in bellezza”, il 25% dei single ha trasformato la sua conoscenza in una relazione e il sito offre la presenza di donne che per il 65% desiderano avere rapporti sessuali 2 o 3 volte a settimana.

Questi dati porterebbero forse chiunque a iscriversi e ci interroghiamo sulla loro veridicità. Tuttavia, proseguiamo la nostra esperienza sul portale, che scopriamo essere gestito da AdverAds LTD, compagnia che sembra operare al sud della Spagna, sullo stretto di Gibilterra. Presto scopriamo dalla lettura dei Termini e Condizioni che abbiamo tra le mani una bella truffa legata ai profili fittizi e un inganno connesso al rinnovo automatico. Proseguite con la lettura della recensione per approfondire i dettagli.

Panoramica

Il sito WeFlirt.it non ha una cattiva grafica e quantomeno è possibile apprezzare la presentazione del sito che non si riduce solo al box registrazione ma va oltre, fornendo dati e qualche altra informazione di base. Tuttavia, dopo la scoperta dell’inganno nei T&C, ci chiediamo quanto di vero ci sia nei dati riportati.

Ecco un estratto dai Termini e Condizioni

[…]I membri comprendono, riconoscono e accettano che alcuni dei profili utente pubblicati su questo WWW.WEFLIRT.IT potrebbero essere fittizi e sono associati ai nostri utenti di chat fantasy ibrida (utenti fantasy). Gli utenti fantasy lavorano per www.Weflirt.it nel tentativo di stimolare la conversazione con gli utenti, al fine di incoraggiare un’ulteriore e più ampia partecipazione a tutti i nostri servizi www.Weflirt.it[…] le informazioni, i testi e le immagini contenuti nei profili degli utenti fantasy non riguardano alcuna persona reale[…]

I profili fantasy

Divertente modo per etichettare la creazione di profili falsi sul sito. Ironica ma vicino alla realtà perché qui infatti non c’è nulla di reale. I profili fantasy sono a tutti gli effetti pura fantasia. Le persone che li gestiscono sono sì reali, ma creano poi informazioni e interessi per dare una parvenza di realtà. L’unico scopo è quello di incoraggiare l’acquisto di un pacchetto a pagamento. La truffa non finisce qui perché abbiamo a che fare con un ulteriore inganno legato ai pacchetti a pagamento di cui a breve parleremo.

Area riservata

L’area riservata di WeFlirt.it è diversa dal solito perché la maggior parte dello spazio è dedicata a una gonade mappa in bianco e nero che, in base alla localizzazione espressa al momento della registrazione, visualizza proprio i dintorni di quell’area. Da qui a sinistra e a destra abbiamo due sezioni diverse.

A sinistra il menù generale, con diverse voci che permettono l’accesso a diverse aree del sito: le foto visualizzabili, la esita di amici, i messaggi, la ricerca e lo “swipe” il solito gioco del boccia o mi piace. A destra invece, sotto allo spazio dedicato al profilo, troviamo alcuni contatti proposti e il totale di quelli online nel nostro stesso momento.

WeFlirt.it area riservata
WeFlirt.it area riservata

Costi

Sono 4 i pacchetti proposti su WeFlirt.it: Basic, Standard, Plus e Pro. Ognuno ha un prezzo differente e una durata specifica. Per ciascuno di essi viene segnalato il numero di crediti che si ottengono per poter accedere alle funzionalità in più di un membro a pagamento.

Su questa pagina troviamo la seconda truffa. Infatti se nei T&C troviamo traccia della presenza del rinnovo automatico, qui nulla fa riferimento a questa informazione così importante. Necessaria prima di un acquisto consapevole. Questo per noi è solo un altro tassello che si aggiunge alla torre degli elementi negativi che non ci permettono di raccomandare il sito, vista l’esperienza via via più negativa che stiamo riscontrando.

WeFlirt.it costi
WeFlirt.it costi

Contatti

AdverAds LTD
Secretary's Lane 5
121501 Gibilterra

Come si cancella il profilo?

Contrariamente a quanto succede di solito, WeFlirt.it fornisce una guida utile per eliminare l’account step by step. Il link che apre la guida lo si trova nei T&C. Basta accedere alla voce “mio Profilo” cliccando in alto a destra, ricercare la voce “notifiche” e da qui scorrere in basso fino a trovare un altro link per la rimozione. E’ necessario posi seguire quanto mostrato.

Conclusioni di WeFlirt.it

Alla fine di questa recensione e vista l’esperienza che abbiamo avuto non possiamo di certo incitare voi utenti a iscrivervi al portale WeFlirt.it che contiene ben due truffe. La prima legata alla presenza di profili fittizi che oltretutto non sono in alcun modo riconoscibili, la seconda invece è connessa all’applicazione del rinnovo automatico senza che tale informazione sia espressa al momento dell’acquisto. L’inganno è evidente. Perciò, sconsigliamo di spendere tempo sul portale e speciale mente il vostro prezioso denaro.

  • Share

Se hai già avuto esperienze con WeFlirt.it, lascia subito una recensione per favore.