2. Ottobre 2023

WildScrew.com

Punteggio dell'editore
2.00/6.00
In base alle nostre ricerche, il sito di incontri WildScrew.com è una truffa dell'abbonamento.
Non consigliamo di iscriversi qui.
Truffa dell'abbonamento
Profili falsi
Incontri improbabili
WildScrew.com

Introduzione di WildScrew.com

Se si è alla ricerca di ragazze che fanno la prima mossa, WildScrew.com è il sito di incontri che potrebbe fare al caso vostro. La pagina principale che accoglie l’utente mostra una serie di ragazze giovani e attraenti e non dice nient’altro se non “Conosci ragazze che fanno la prima mossa”. Il livello di informazione inerente al funzionamento della piattaforma o al target è pari a zero. Al fine di testare il sito per scrivere la nostra recensione, abbiamo creato un profilo di prova.

In questo modo abbiamo verificato come funziona il sito, che tipo di interfaccia è presente, le sezioni dell’area riservata e la parte dedicata ai costi. Esatto. Seppur l’accesso sia gratuito, non tutte le funzionalità saranno disponibili ai membri non paganti. Ed è proprio legato all’aspetto pagamenti che abbiamo scovato la truffa operata dalla compagnia, di cui vengono celati i contatti: viene applicato un rinnovo automatico che ha una specifica tempistica di disdetta, che purtroppo non viene enunciata al momento della transazione.

Panoramica

Il sito WildScrew.com non è molto elaborato in termini di grafica e di contenuti. All’inizio, prima della registrazione, non viene comunicata nessun tipo di informazione, non troviamo alcuna presentazione del sito o un accenno al tipo di pubblico a cui si rivolge. Questo ci lascia perplessi. Andiamo oltre e analizziamo i Termini e Condizioni, le pagine legali presenti su ogni sito.

Ecco un estratto dai Termini e Condizioni

E) Tutti gli abbonamenti a pagamento si rinnovano automaticamente per il periodo e al prezzo a cui l’utente si è iscritto. È possibile annullare la funzione di rinnovo automatico per evitare pagamenti ricorrenti, ma è necessario farlo almeno 3 giorni (vale a dire, 72 ore) prima della scadenza del periodo in corso.

I dettagli fanno la differenza

Presto scopriamo l’inganno studiato a discapito del membro pagante. La truffa fa riferimento a una tempistica precisa da rispettare al fine di riuscire a disdire con efficacia il rinnovo automatico che viene applicato a qualsiasi pacchetto scelto dall’utente. Esiste, tra questi, il pacchetto da 1 giorno che risulterà fisicamente impossibile disdire con la citata tempistica. Capiamo bene quindi come essere consapevoli di questo dettaglio possa cambiare l’esperienza sul sito.

Area riservata

Accediamo all’area riservata di WildScrew.com in pochi secondi dopo un processo di registrazione semplice e snello. Tristemente la nostra esperienza va peggiorando. Ci accorgiamo in fretta che molte delle foto profilo presenti sono volti visti e rivisti su altri portali precedentemente recensiti. Questo non è un buon segnale. La compagnia potrebbe essere sempre la stessa che crea più portali.

Andando avanti notiamo che anche l’impostazione dell’area riservata è praticamente uguale. Troviamo in alto un filtro che ci permette di chattare con i nuovi registrati o con quelli online nel nostro stesso momento. Poi notiamo il pulsante per effettuare un upgrade e diventare così membri paganti. Notiamo molti messaggi nella casella di posta ma nonostante ciò non troviamo prova dell’impiego di profili fittizi.

WildScrew.com area riservata
WildScrew.com area riservata

Costi

La sezione costi di WildScrew.com è qualcosa che ci risulta familiare. I pacchetti a pagamento sono in totale 4 e comprendono anche quello di un solo giorno. Nonostante si possa pensare che sia un giorno di prova, la compagnia lo mette comunque a pagamento a un prezzo irrisorio. Gli altri pacchetti sono per una settimana, un mese o tre mesi. Tali piani sono pensati per rendere accessibili in modo graduale le funzionalità del sito tra cui messaggi illimitati.

La truffa sta nel non rendere consapevole l’utente del limite di tempo da rispettare, 72 ore, per effettuare la disdetta del rinnovo automatico. L’utente non può esserne consapevole perché nel momento della transazione tale informazione non è espressa. Attenzione poi perché se non leggete attentamente, vi ritroverete magari ad aver acquistato il piano di un giorno che ha un rinnovo automatico pari al costo di un abbonamento mensile, €35.70.

WildScrew.com costi
WildScrew.com costi

Come si cancella il profilo?

La cancellazione del profilo su WildScrew.com non richiede molti sforzi e i passi da seguire sono davvero semplici. Dopo aver fatto il login con le proprie credenziali, dall’area riservata basterà aprire il menù a tendina in alto a destra. Dopo, sotto la sezione impostazioni, si troverà la voce “Rimuovi Account”. Basta inserire la password e scegliere il motivo della cancellazione e il gioco è fatto.

Conclusioni di WildScrew.com

L’esperienza che abbiamo avuto su WildScrew.com non ci porta a scrivere una recensione positiva. Il sito è piuttosto scadente, poco qualitativo dal punto di vista dei contenuti e presenta anche un inganno. In più è presente un sistema di notifiche automatiche per avvisare dell’arrivo di nuovi utenti e delle loro attività. Sconsigliamo l’utilizzo della piattaforma per ricercare il proprio partner.

  • Share

Se hai già avuto esperienze con WildScrew.com, lascia subito una recensione per favore.